Skip to main content

Press & News

ETHERLINE-ROBOT-01.jpg

ETHERLINE® ROBOT PN Cat.5e: il cavo per applicazioni robotiche in PROFINET

Lapp Italia,

La creazione di processi e sistemi che possano garantire un grado di efficienza sempre crescente è una delle sfide più importanti del mondo dell’automazione e tra gli ostacoli che frenano il raggiungimento di una maggiore produttività troviamo l’eterogeneità dei sistemi di automazione disponibili oggi sul mercato. Entrando più nello specifico, tra i fattori che incidono su questa diversità di sistemi vi è la presenza di molteplici protocolli industriali nelle applicazioni presenti nelle fabbriche. Questo comporta risorse e integrazione aggiuntive che, spesso, si traducono in un aumento dei costi e in un minore grado di efficienza delle macchine stesse.

 

Di come superare questo problema se ne è parlato a lungo all’interno dell’AIDA (Automation Initiative of German Domestic Automobile Manufacturers). L’associazione, al cui interno sono presenti le più importanti case automobilistiche europee, ha deciso di incoraggiare le aziende fornitrici del settore automotive ad introdurre sistemi basati su un unico standard. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di ottenere un protocollo uniforme tra tutti i fornitori al fine di standardizzare gli strumenti di engineering presenti nelle fabbriche che producono automobili. L’AIDA, dopo un’attenda analisi, ha raccomandato la scelta del protocollo PROFINET come unico standard da utilizzare in questo ambito.

 

Visto il crescente uso di robot antropomorfi negli impianti automotive, era quindi necessario stabilire un nuovo standard per il cablaggio PROFINET, in grado di garantire affidabilità in queste applicazioni in cui troviamo sollecitazioni date dai diversi stress meccanici a cui i cavi vengono sottoposti: trazione, flessione e torsione.

 

Il consorzio PROFIBUS & PROFINET International ha quindi creato una nuova classe di cavi PROFINET “Type R”, specifico per applicazioni in flesso-torsione e LAPP, leader mondiale nella fornitura di soluzioni per il cablaggio, ha di recente ampliato la sua offerta con il cavo ETHERLINE® ROBOT PN Cat.5e: conforme a queste nuove specifiche, le sue caratteristiche lo rendono perfetto per l’utilizzo in applicazioni robotiche, che richiedono un elevato grado di flessibilità:

 

  • Testato per 5 milioni di cicli in flessione (catena) + 5 milioni di cicli in torsione + 1 milione di cicli combinati flesso/torsione
  • Adatto per torsioni ± 180°/m
  • Guaina esterna in PUR, resistente agli oli e fluidi idraulici
  • Approvato UL/CSA
  • PROFINET “Type R”
  • 2 coppie: 10/100 Mbit/s per Industrial Ethernet
  • Schermato contro le interferenze (EMC)

 Back to list
PROFIBUS_hellblau.png
PROFINET_hellblau.png
IO-Link_hellblau.png
MTP_hellblau.png
omlox_hellblau.png
Noa_hellblau.png
srci_7.png