Nel settore dell’automazione, gli ingegneri hanno spesso bisogno di colmare il divario tra i diversi protocolli delle reti utilizzate in un impianto, ma hanno anche bisogno di stabilire la connettività tra i dispositivi all’interno della stessa famiglia di reti. Ad esempio, nel mondo delle reti PROFINET e PROFIBUS ci sono molti dispositivi e sottosistemi che non riescono a comunicare tra loro. Potrebbe essere, quindi, necessario collegare due reti di controllo in formati diversi, in rame e fibra ottica o coppia di dati di I/O. Con l’ultimo aggiornamento dei moduli Anybus X-gateway, HMS Industrial Networks è in grado di collegare diversi dispositivi PROFI.
\"Secondo la nostra ultima ricerca di mercato, attualmente PROFINET e PROFIBUS sono le due reti dominanti sul mercato globale\", afferma Markus Bladh, Responsabile della Linea di Prodotto dei gateway in HMS Industrial Networks. \"Così, ovviamente, riceviamo molte richieste di connettività al mondo PROFI, ma abbiamo anche molte richieste di connettività verso queste reti. Anche se i nostri gateway Anybus sono principalmente conosciuti per collegare tutti i tipi di reti, è davvero interessante notare come Anybus X-gateway attiri l’attenzione e venga visto come uno strumento utile a ridurre i costi per collegare diversi formati e reti standard all\'interno del mondo PROFI. Ciò consente ai system integrator e ai costruttori di macchine di collegare dispositivi e sistemi, altrimenti incompatibili\".
Ecco alcuni esempi di come i gateway Anybus possono risolvere i problemi di connettività delle reti PROFINET e PROFIBUS.
1. Collegare una macchina PROFINET IRT con un PLC
Molte aziende hanno bisogno di accoppiare o di separare i dati di I/O tra due reti PROFINET IRT - per esempio tra due diverse parti dell’impianto, all’interno dell’azienda. Anybus X-gateway può agire su lato PROFINET/PROFINET consentendo il trasferimento rapido dei dati di I/O. L\'interfaccia PROFINET funziona da I/O-Device su rete PROFINET I/O o IRT.
2. Accoppiamento delle reti PROFIBUS
Accoppiamento o disaccoppiamento dei dati di I/O tra due reti PROFIBUS sono altre funzionalità svolte da Anybus X-gateway. Tale funzionalità è spesso chiamata accoppiamento DP/DP. Le due reti PROFIBUS restano isolate galvanicamente e logicamente.
3. Accoppiamento delle reti PROFINET I/O
È anche possibile accoppiare o disaccoppiare i dati di I/O tra due reti PROFINET I/O. Tale funzionalità è conosciuta come accoppiamento PN/PN.
4. Connettere una rete in fibra ottica con una rete in rame
PROFINET FO è particolarmente nota nel settore automobilistico tedesco. Tuttavia, molte macchine e impianti non sono dotati di connettività in fibra ottica. Anybus X-gateway può agire da accoppiatore tra le due reti, consentendo loro di comunicare.
5. La migrazione da PROFIBUS a PROFINET
Molte aziende hanno le reti PROFIBUS ben funzionanti, sia come rete aziendale che come sottosistema all\'interno dell’azienda. Tuttavia, vi è spesso la necessità di installare dispositivi o sistemi che utilizzano PROFINET. Con Anybus X-gateway, questo passaggio viene svolto facilmente. Il modulo X-gateway agisce come traduttore tra le due reti e può essere installato in pochi minuti - un modo molto veloce per la migrazione da fieldbus a Ethernet industriale. Gli utenti finali saranno in grado di riutilizzare e di collegare gli attuali dispositivi correttamente funzionanti ai nuovi sistemi d’automazione ad alte prestazioni.
\"Vediamo crescere sia le reti fieldbus che le reti Ethernet industriali in questo momento\", afferma Markus Bladh. \"Tendenze come Industrial Internet of Things e Industry 4.0 necessitano sempre di più di dispositivi industriali collegati in rete e questo richiede una maggiore connettività verso le altre reti. Con la gamma di soluzioni Anybus X-gateway, HMS offre un modo semplice e conveniente per connettere i dispositivi alle diverse reti del mondo PROFI”.
Contatto per la Stampa:
Paolo Sartori
Tel. 039.5966227
Cell. 347.0089470
paolo.sartori@hms-networks.com
Contatto per i Lettori:
Tel. 039.5966227
it-sales@hms-networks.com